De Filippis

 

De Filippis-Delfico

 

(Teramo, 1820)

biblioteca - archivio virtuale

Stemma famiglia De Filippis-Delfico, Teramo, 1820

family web site

Delfico

(Napoli, sec. XVIII)

(Teramo, sec. XV)

Stemma famiglia De Filippis, Napoli, sec.XVIII

Stemma famiglia Delfico, Teramo, sec.XV

Homa page 

Omaggio a Délf  di Francesco Granatiero

di Massimo De Filippis Delfico

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una stupenda caricatura di Francesco Granatiero, bonariamente ironica, dal titolo "MELCHIORRE: ve lo fo vedere io".

Come scrive l'autore, "la vignetta vuol essere un modesto omaggio al Principe della Caricatura Napoletana e ad alcune persone e personalità che negli anni si sono occupate, a vario titolo, del grande caricaturista teramano. Il disegno, che ha richiesto circa 13 ore di lavoro, è stato eseguito con tecnica mista su cartocino (cm 35 x 50) e raffigura ben dodici personaggi. Nella tavola sono state volutamente riprodotte, seppur leggermente rivisitate, quattro celebri caricature del Delfico (tra cui una sua autocaricatura). Non mancano, inoltre, riferimenti all'attualità politica. Qui, di seguito, l'elenco nominativo dei personaggi raffigurati:

Mario Monti  e Giorgio Napolitano (in primissimo piano da sinistra), autocaricatura di Melchiorre De Filippis-Delfico (sempre da sinistra), Siriano Cordoni (primo palloncino gonfiato da sinistra), Francesco Granatiero (secondo palloncino gonfiato da sinistra), Mauro Giancaspro (terzo palloncino gonfiato da sinistra), Giuseppe Verdi (nuvoletta in alto a destra), Massimo De Filippis-Delfico (in veste di allegro scolaretto), Melchiorre Delfico, filosofo prozio del celebre caricaturista (palloncino gonfiato tenuto nella mano destra di Massimo De Filippis-Delfico), Melchiorre De Filippis-Delfico (il secondo da destra), Camillo Benso conte di Cavour (il primo da destra), e Giuseppe Garibaldi (sullo sfondo). Melchiorre, nei cieli, starà ridendo di gusto. Spero di aver fatto cosa gradita e, magari, degna del così illustre personaggio che l'ha ispirata. Cari saluti, Suo/vostro Francesco Granatiero".

Un ringraziamento particolare all'autore a cui vanno i nostri vivissimi complimenti per l'idea e la qualità dell'opera.

MELCHIORRE: ve lo fo vedere io

MELCHIORRE: ve lo fo vedere io

_______________

Délf, firma scelta da Melchiorre De Filippis Delfico in un periodo della sua produzione artistica. Tra i personaggi raffigurati, Mauro Giancaspro, Direttore della Biblioteca Nazionale di Napoli e Siriano Cordoni, Presidente dell'Associazione culturale "Il Poliorama", Teramo.

Ulteriori informazioni su: http://www.manfredonianews.it/francesco-granatiero-onora-la-memoria-del-caricaturista-antonio-manganaro/