De Filippis

 

De Filippis-Delfico

 

(Teramo, 1820)

biblioteca - archivio virtuale

Stemma famiglia De Filippis-Delfico, Teramo, 1820

family web site

Delfico

(Napoli, sec. XVIII)

(Teramo, sec. XV)

Stemma famiglia De Filippis, Napoli, sec.XVIII

Stemma famiglia Delfico, Teramo, sec.XV

Homa page 

Epistolario

Troiano De Filippis Delfico al fratello Filippo da Atene dove si trovava in esilio

Lettera datata Atene, 27 maggio 1853

Ubicazione del manoscritto: -

A cura di Luciana D'Annunzio

Trascrizione

Atene  27 maggio 1853

 

Risposi, subito ricevuta, alla tua del 8 Aprile, ma siccome credo che ho sbagliato a far la direzzione e perciò non ti giunga così ti ripeto ora ciò che ti dissi. Lo sbaglio è stato di aver messo nella lettera Genova per Nizza mentre doveva Nizza di mare perché vi è un'altra Nizza in Piemonte e questo credo il motivo che altre mie non ti siano giunte.

Ti ripeto dunque che io approvo il tuo progetto e lo trovo eseguibile, ti fo osservare però che per esservi un guadambio certo, il prezzo dei mobili come la loro qualità deve reggere alla concorrenza di quei di Marsiglia, che si debbono qui servire in dettaglio, e per conseguenza si deve mettere a calcolo le spese di magazzinaggio. Per riguardo alle altre spese da farsi qui, non vi è che la Dogana la quale si paga secondo la stima di un impiegato a tale uopo ed è il dieci per cento, per conseguenza si puol procurare un risparmio, per lo sbarco ed il trasporto in Atene è cosa di poco momento, pagandosi un grande carro che porta un carico enorme circa cinque franchi. Attendo dunque su di ciò maggiori tuoi schiarimenti.

Mi domandi notizie degli affari della Posta, ti dirò su di ciò che l'ultimo vapore venuto oggi da Costantinopoli porta la notizia che spirata la dilazione accordata è partito da Costantinopoli, l'ammiraglio russo Mensicof dicendo alla famiglia russa e greca colà residenti che avessero cercato di porsi in sicuro perché fra pochi giorni s'incominceranno le ostilità, difatti con questo stesso vapore sono qui giunte alcune di dette famiglie. Pare dunque che ormai sia inevitabile la guerra, e chi ne può conoscere le conseguenze! Queste notizie hanno, da poche ore che è giunto il vapore, messo un allarme in questa città. Sono esse vere o esagerate? Questo è ciò che cerco di chiarire, ma per ora non posso dirti altro perché la posta è per partire. Mi ha sorpreso non poco il sentire l'azzione commessa da Trippodi, e mi dispiace anche perché è un nostro paesano, e sono stati pur troppo non pochi di quelli che hanno fatto onta al nome Italiano. Pazienza.

Ti saluto intanto, ed abbracciandoti col cuore mi ripeto

                                                                                                   Tuo aff. mo Fratello

                                                                                                                   Troiano

 

[Indirizzo:] 

Al Signore

Sig. Filippo De Filippis Delfico

Genova per Nizza di Mare

Piemonte